Accedi  

Sottosezione Varano Borghi

Venerdì 31 marzo - Assemblea Elettiva dei Soci

Mar
27

venerdì 31 marzo 2023 alle ore 21,00 è convocata l'Assemblea ordinaria della SottoSezione "CAI Varano Borghi".
L'Assemblea ordinaria rappresenta il livello più alto di partecipazione ed appartenenza alla vita istituzionale del nostro sodalizio; in questa occasione verrà, altresì, rinnovato il Consiglio Direttivo mediante l'elezione di nuovi consiglieri, il Presidente e tutto il C.D. ed i due Revisori dei conti.
Ti invitiamo a partecipare  Read more about Venerdì 31 marzo - Assemblea Elettiva dei Soci

Inserito da Sottosezione Va... leggi tutto

Brinzio - Tra baite, prati e museo culturale e rurale

Data: 
Giovedì, 23 Marzo, 2023

Escursione Senior in collaborazione con gli amici del CAI di Gavirate Read more about Brinzio - Tra baite, prati e museo culturale e rurale

Lago di Antrona e lago Campliccioli - Valle Antrona (Piemonte)

Data: 
Domenica, 19 Marzo, 2023
Nella valle Antrona ci sono cinque bacini d’acqua artificiali: il Lago di Antrona, il Lago di Camposecco e il Lago Alpe dei Cavalli, nei pressi di Cheggio Lago di Campliccioli e il lago di Cingino, con lo spettacolo degli stambecchi acrobati capaci di arrampicarsi alla ricerca di sale sui 90° del muro della diga.
Nel parco vi sono diversi tipi di habitat e una ricchissima biodiversità di flora e fauna che ospita specie rare come il Gipeto e alcuni larici monumentali dell’Alpe Lombraoro.

Monte Pianbell in ricordo di DINO

Data: 
Sabato, 18 Marzo, 2023
Escursione al Monte Pianbello per ricordare un nostro caro amico Dino Fibbiani, nonché socio fondatore della nostra sottosezione, ad un anno dalla sua scomparsa.
Giornata dove non sono mancati i momenti di commozione, ma anche sorrisi e tanta è stata la gioia di ritrovarci tutti insieme a ricordare gli amici che non ci sono più... ma che resteranno sempre nei nostri cuori ❤

Escursione in Liguria

Data: 
Domenica, 12 Marzo, 2023

Laghetti di Nervi - San Rocco - Sant’Ilario  Read more about Escursione in Liguria

Parco della Quassa e fornaci di Ispra (VA)

Data: 
Giovedì, 9 Marzo, 2023

Escursione Senior in collaborazione con gli amici del CAI di Gavirate Read more about Parco della Quassa e fornaci di Ispra (VA)

Incontro con Elia Origoni

Data: 
Venerdì, 3 Marzo, 2023

Storica serata sul Sentiero Italia con oltre 100 spettatori. L'Accompagnatore di Media Montagna Elia Origoni ha raccontato la sua avventura tenendo tutti in sala con il fiato sospeso: i 6200 km a piedi, da solo, compiendo l'attraversata Sardegna/Sicilia remando per 4 giorni su una canoa. Spettatori in "religioso" silenzio, attoniti, sorpresi da tale avventura e dalla semplicità con cui Elia sviscerava tutta la fantastica avventura. Un'avventura che ha dell'incredibile, dove la mente di Elia ha dominato i problemi ed i dolori fisici generati da un lastrone di ghiaccio che lo ha investito sull'Appennino Tosco-Emiliano. Grazie Elia, è stata una condivisione forte, ci hai emozionato e dimostrato, chilometri ai piedi, quanto lo spirito possa dominare il corpo. Serata fantastica!!! Read more about Incontro con Elia Origoni

Inserito da Sottosezione Va... leggi tutto

Venerdì 3 Marzo ore 21 - Incontro con Elia Origoni

Feb
24

Incontro organizzato in collaborazione con JRC - Alpinismo Club di Ispra e con il Patrocinio del Comune di Varano Borghi 

presso il Teatro Comunale di Varano Borghi - in Via Vittorio Veneto, 7 

IN SOLITARIA 2021 Read more about Venerdì 3 Marzo ore 21 - Incontro con Elia Origoni

Inserito da Sottosezione Va... leggi tutto

Maccagno - Monte Venere - Colmegna

Data: 
Giovedì, 23 Febbraio, 2023
Escursione Senior con gli amici del CAI di Gavirate
Si percorrono le vie Oliari e Mameli fino alla via Caretti dove inizia la ripida salita al monte Venere, meta di pellegrinaggi dei Maccagnesi. Arrivo e sosta alla chiesetta, stupenda vista sul lago Maggiore. Si prosegue attraversando un gruppo di fabbricati, quindi si continua attraverso una zona boschiva. Dopo circa 2 ore e mezza, e dopo aver sostato per godere di una vista panoramica, si giunge nel punto più alto della nostra escursione, circa 500m slm. Inizia la discesa verso Colmegna: dopo un tratto di bosco in discesa si prosegue attraversando Colmegna. Sosta pranzo, al sacco, sul lungolago di Colmegna. Si ritorna alle macchine percorrendo il lungolago con belle viste panoramiche, attenzione, per breve tratto, su strada parallela in galleria (fila Indiana). Giunti a Maccagno si fa una sosta al Santuario Madonnina della Punta (1600) da cui si gode uno spettacolare panorama. Si attraversa il borgo medioevale di Maccagno inferiore con porte dipinte ed affreschi del 600 fino a raggiungere le auto.

Pagine

Abbonamento a RSS - Sottosezione Varano Borghi