Accedi  

Sottosezione Varano Borghi

Parco della Quassa e fornaci di Ispra (VA)

Data: 
Giovedì, 9 Marzo, 2023

Escursione Senior in collaborazione con gli amici del CAI di Gavirate Read more about Parco della Quassa e fornaci di Ispra (VA)

Incontro con Elia Origoni

Data: 
Venerdì, 3 Marzo, 2023

Storica serata sul Sentiero Italia con oltre 100 spettatori. L'Accompagnatore di Media Montagna Elia Origoni ha raccontato la sua avventura tenendo tutti in sala con il fiato sospeso: i 6200 km a piedi, da solo, compiendo l'attraversata Sardegna/Sicilia remando per 4 giorni su una canoa. Spettatori in "religioso" silenzio, attoniti, sorpresi da tale avventura e dalla semplicità con cui Elia sviscerava tutta la fantastica avventura. Un'avventura che ha dell'incredibile, dove la mente di Elia ha dominato i problemi ed i dolori fisici generati da un lastrone di ghiaccio che lo ha investito sull'Appennino Tosco-Emiliano. Grazie Elia, è stata una condivisione forte, ci hai emozionato e dimostrato, chilometri ai piedi, quanto lo spirito possa dominare il corpo. Serata fantastica!!! Read more about Incontro con Elia Origoni

Inserito da Sottosezione Va... leggi tutto

Venerdì 3 Marzo ore 21 - Incontro con Elia Origoni

Feb
24

Incontro organizzato in collaborazione con JRC - Alpinismo Club di Ispra e con il Patrocinio del Comune di Varano Borghi 

presso il Teatro Comunale di Varano Borghi - in Via Vittorio Veneto, 7 

IN SOLITARIA 2021 Read more about Venerdì 3 Marzo ore 21 - Incontro con Elia Origoni

Inserito da Sottosezione Va... leggi tutto

Maccagno - Monte Venere - Colmegna

Data: 
Giovedì, 23 Febbraio, 2023
Escursione Senior con gli amici del CAI di Gavirate
Si percorrono le vie Oliari e Mameli fino alla via Caretti dove inizia la ripida salita al monte Venere, meta di pellegrinaggi dei Maccagnesi. Arrivo e sosta alla chiesetta, stupenda vista sul lago Maggiore. Si prosegue attraversando un gruppo di fabbricati, quindi si continua attraverso una zona boschiva. Dopo circa 2 ore e mezza, e dopo aver sostato per godere di una vista panoramica, si giunge nel punto più alto della nostra escursione, circa 500m slm. Inizia la discesa verso Colmegna: dopo un tratto di bosco in discesa si prosegue attraversando Colmegna. Sosta pranzo, al sacco, sul lungolago di Colmegna. Si ritorna alle macchine percorrendo il lungolago con belle viste panoramiche, attenzione, per breve tratto, su strada parallela in galleria (fila Indiana). Giunti a Maccagno si fa una sosta al Santuario Madonnina della Punta (1600) da cui si gode uno spettacolare panorama. Si attraversa il borgo medioevale di Maccagno inferiore con porte dipinte ed affreschi del 600 fino a raggiungere le auto.

Valle Saint Barthelemy - 2° giorno rifugio Magià

Data: 
Domenica, 19 Febbraio, 2023
Il Magià è un rifugio alpino della Valle d'Aosta. Si trova nella valle di Saint-Barthélemy, a 2007 metri di altitudine, presso la località La Servaz del comune di Nus (AO).
Il fascino selvaggio dei boschi e delle praterie d'alta montagna. La bellezza primitiva delle creste e delle cime. La magia di un cielo stellato limpido, che toglie il fiato. Percorrere il vallone di Saint-Barthélemy significa immergersi in uno scenario naturale fra i più autentici e incontaminati, non solo della Valle d'Aosta, ma dell'intero arco alpino.

Valle Saint Barthelemy - 1° giorno balconata di Barthelemy

Data: 
Sabato, 18 Febbraio, 2023
Non ci sono skilift, seggiovie e condomini; grazie ad una amministrazione comunale lungimirante la valle di Saint Barthelemy ha puntato sul turismo sostenibile quali ciaspole, sci di fondo in inverno e bike in estate.
Lo scarso inquinamento luminoso e le numerose giornate di sole hanno favorito la costruzione di un osservatorio astronomico che oggi registra più di diecimila visitatori all'anno.

Da Engiloch al passo del Sempione - SVIZZERA

Data: 
Domenica, 12 Febbraio, 2023

Il passo del Sempione, chiamato anche semplicemente Sempione è un valico alpino con un'altitudine di 2005 m s.l.m. situato in Svizzera, nel Canton Vallese. Si trova a pochi chilometri dal confine con l'Italia Read more about Da Engiloch al passo del Sempione - SVIZZERA

Cheneil - Santuario della Clavalitè

Data: 
Domenica, 5 Febbraio, 2023

Valtournanche - Valle d'Aosta 

Cheneil è una località appartenente al comune di Valtournenche, in Valle d'Aosta. Luogo di particolare bellezza naturalistica dove è presente il Santuario della Clavalité. Read more about Cheneil - Santuario della Clavalitè

Inserito da Sottosezione Va... leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Sottosezione Varano Borghi