Accedi  

Domenica 29 giugno: Monte Barone 2044m (Valsessera) BI

Dalle Piane di Rivò si imbocca l'alta via per la Piana del Croso, si prosegue verso il fondo del vallone del Rio Cavallero, e raggiungere un fitto bosco di conifere dove è posto il rifugio La Ciota 1226m. Si prosegue tenendo la destra sulla dorsale che si stacca dal monte Pisavacca, si risale il crinale tra basse conifere e roccette, e si continua a salire fino ad arrivare alla scalinata denominata Scarpie 1435m attrezzata con corda fissa. Si prosegue per l'Alpe Ponasca 1535m, e con brevi risvolti su ripido pendio erboso, si raggiunge il rifugio Monte Barone 1587m. Da qui si risale il pendio che conduce in cresta alla bocchetta di Ponasca, guadagnando quota su ripidi pendii e roccette, superando una caratteristica campana, una statua della madonna, e giungerein vetta dove è posta la rosa dei venti e la croce. Vetta simbolo della Valsessera con un panorama spettacolare.
 * Da Piane di Rivò 950m - Dislivello 1100m - Tempo 3h - Difficoltà E. - appoggio rifugio Monte Barone 1587m.
 * Equipaggiamento da media montagna, adatto al periodo, normale dotazione escursionistica: scarponi-
   giaccavento leggera-cappellino-occhiali-bastoncini-crema protettiva-pranzo al sacco-bevande a sufficienza.
 * Escursione facile adatta a tutti con un modesto allenamento. Percorso con buon dislivello e faticoso ma non presenta difficoltà.
 * Ritrovo 06:45 piazzale Unes (Piazza Carducci ) Gavirate.
 * Accesso stradale: A26 Gravellona-Genova-Uscita Romagnano-Coggiola-Piane Di Rivò - 1h35c - 80 KM - pedaggio 2,40 euro.
 * In caso di meteo avverso l'escursione sarà sospesa.
 * Coordinatore Moretti Vittorio 3334872141.

Etichette: