Accedi  

blog di Cai Gavirate

Sabato 26 - Domenica 27 Luglio : Rifugo Arbolle 2510m - Monte Emilius 3559m (Aosta) AO

Lug
16

* 1°GIORNO: Da Chamole' 2303m a rifugio Arbolle 2510m - dislivello 300mc - tempo 1h30 - difficoltà E.

 * 2°GIORNO: Da rifugio Arbolle 2510m - a monte Emilius 3559m - dislivello 1049m - tempo 3h30 - difficoltà EE.

 * Equipaggiamento da alta montagna adatto al periodo,normale dotazione escursionistica: scarponi-giaccavento-pile-berretto-guanti-occhiali-crema protettiva-bastoncini-cibo e bevande a sufficienza (rifugi di
   appoggio).

Escursione lunga e faticosa adatta a chi ha un buon allenamento. Passaggi di primo grado su roccia, ma senza difficoltà tecniche. Read more about Sabato 26 - Domenica 27 Luglio : Rifugo Arbolle 2510m - Monte Emilius 3559m (Aosta) AO

Inserito da Cai Gavirate leggi tutto
Inserito da Cai Gavirate leggi tutto

Domenica 29 giugno: Monte Barone 2044m (Valsessera) BI

Giu
25

Dalle Piane di Rivò si imbocca l'alta via per la Piana del Croso, si prosegue verso il fondo del vallone del Rio Cavallero, e raggiungere un fitto bosco di conifere dove è posto il rifugio La Ciota 1226m. Si prosegue tenendo la destra sulla dorsale che si stacca dal monte Pisavacca, si risale il crinale tra basse conifere e roccette, e si continua a salire fino ad arrivare alla scalinata denominata Scarpie 1435m attrezzata con corda fissa. Si prosegue per l'Alpe Ponasca 1535m, e con brevi risvolti su ripido pendio erboso, si raggiunge il rifugio Monte Barone 1587m. Read more about Domenica 29 giugno: Monte Barone 2044m (Valsessera) BI

Inserito da Cai Gavirate leggi tutto

Domenica 15 giugno: Monte Grona 1736m (Prealpi Comasche) CO

Giu
12

Da monti di Breglia 996m,ha inizio il sentiero con buona pendenza, attraverso un bosco di betulle e tratti panoramici sul lago. Si prosegue per il rifugio Menaggio 1383m, sotto la mole del monte Grona, in splendida posizione panoramica. Si segue alle spalle del rifugio per la via normale,e raggiungere la forcoletta 1627m con vista sulla val Cavargna. Da qui si imbocca il sentiero di sinistra su cresta ripida ed esposta,e in breve si raggiunge la cima,con ultimo tratto attrezzato da cavo metallico per la croce di vetta 1736m. Spettacolare la vista sul lago di Como, Ceresio e Grigne. Read more about Domenica 15 giugno: Monte Grona 1736m (Prealpi Comasche) CO

Inserito da Cai Gavirate leggi tutto
Inserito da Cai Gavirate leggi tutto

Domenica 18 maggio: Campo Aostano-Pizzetto 1879m (Valle Anzasca) VB

Maggio
14

Da fontane di Bannio 776m, si prosegue su strada verso Soi,e dopo breve tratto si prende sulla destra la mulattiera che conduce all'alpe Balmo 1060m e seguire per l'alpe Provaccio 1130m. Si continua lungo la dorsale tra la valle Anzasca e la valle Alocchia,e i vecchi impianti di risalita che conduce all'alpe Loro 1239m. Si sale fino alla radura dell'alpe Raussa di Bannio 1367m,e con lieve salita nel bosco si giunge alla zona panoramica di villa Simonini 1638m. Read more about Domenica 18 maggio: Campo Aostano-Pizzetto 1879m (Valle Anzasca) VB

Inserito da Cai Gavirate leggi tutto

Martedì 13 maggio - SERATA CULTURALE IN SEDE

Maggio
11

Alle ore 21.00 presso la nostra sede CAI in via IV Novembre, 17 a Gavirate, serata con Alberto Paleari, che ci parlerà del suo libro “Ossola quota 3000”, scritto con l’amico Erminio Ferrari, dove hanno salito tutte le 75 cime tra il 2017 e il 2018. Un libro che non è solo una guida e una splendida raccolta fotografica, ma anche un “diario intimo e sentimentale degli autori” e ci regala anche una storia dell’alpinismo ossolano.

Vi aspettiamo numerosi! Read more about Martedì 13 maggio - SERATA CULTURALE IN SEDE

Inserito da Cai Gavirate leggi tutto

Domenica 4 maggio: Alpe Res-Monte Tracciora 1857m (Val Mastallone) VC

Apr
30

Da Fobello belvedere 1208m, si attraversa il paesino e su ripido prato con ampio panorama, si entra in un bosco di betulle. Aggirato un crinale su ampio sentiero, si raggiunge la chiesetta e le abitazioni dell'alpe Res 1419m. Dall'ampia sella si prosegue per il colle Dorchetta, restando sul crinale erboso, ed effettuare una lunga diagonale sul versante di Fobello e giungere in località Carghetta 1521m. Dopo alcune decine di metri sul pianeggiante crinale, si taglia in diagonale a destra verso alcuni gruppi di baite, un diroccato edificio, e raggiungere l'alpe Faut 1629m. 
Read more about Domenica 4 maggio: Alpe Res-Monte Tracciora 1857m (Val Mastallone) VC

Inserito da Cai Gavirate leggi tutto
Inserito da Cai Gavirate leggi tutto

Domenica 27 aprile: Anello Alpe Cicerwald 1.653m - Macugnaga (VB)

Apr
24

CAUSA MALTEMPO L'ESCURSIONE E' ANNULLATA

Itinerario ad anello in alta Valle Anzasca con meta la fiabesca Alpe Cicerwald, antico insediamento Walser e privilegiato balcone panoramico che regala una fantastica vista sulla parete est del Monte Rosa. Read more about Domenica 27 aprile: Anello Alpe Cicerwald 1.653m - Macugnaga (VB)

Inserito da Cai Gavirate leggi tutto

Pagine

Abbonamento a Feed RSS - blog di Cai Gavirate