Si trova nel cuore della Valgrande, di fronte gli strapiombi del Pedum e dominante la val Pogallo.
Da Cicogna 732m si imbocca la mulattiera che sale tra le case fino ad un bivio,tenere la destra,e con vari tornanti si guadagna quota tra grandi castagni e ruderi di antichi terrazzamenti. In breve si superano dei rustici,lasciandoli sulla destra e seguendo la mulattiera a tratti lastricata, alcuni risalti di rocce e cespugli di ginestre, per arrivare all'alpe Prà 1250m,dove si trova il rifugio casa dell'alpino. Si prosegue sopra il rifugio nella faggeta, sul ripido versante valicando uno stretto intaglio tra due piodate.
Poi si superano i prati abbandonati dell'alpe Lecciuri 1311m, e tenendo la sinistra nella faggeta, si raggiunge la dorsale sopra i ruderi dell'alpe Belmello 1412m. Un sentierino si stacca dal percorso principale, ma il nostro itinerario risale percorrendo la colma di Belmello. Aggirato un risalto a 1625m si giunge all'ampia cuspide sommitale, e per sfasciumi alla cima Sasso 1916m.
* Da Cicogna 732m - dislivello 1184m - tempo 3h30 - difficoltà.E. -versante sud-est / appoggio: rifugio casa dell'alpino
* Equipaggiamento da media montagna adatto al periodo,normale dotazione escursionistica: scarponi-giacca
vento-cappello-occhiali-crema protettiva-bastoncini facoltativi-bevande a sufficenza-pranzo al sacco
* Escursione impegnativa per il buon dislivello, adatta a chi a un modesto allenamento
* Partenza ore 07:00 piazzale Unes per Laveno e trasferimento con traghetto per Intra ore 07:30.
prenotarsi all'escursione possibilmente entro Venerdì sera./ Accesso: Gavirate-Cicogna 30 KM - 1h10
* In caso di maltempo l'escursione sarà sospesa
* coordinatore: Moretti Vittorio 3334872141